Accademia della Sopracciglia
Le sopracciglia incorniciano il viso ed è importante mantenerle definite e ben disegnate.
Partendo dallo studio dell’arcata sopraccigliare, attraverso le tecniche di correzione, si migliora l’armonia e l’equilibrio del viso.
La tecnica di definizione delle sopracciglia utilizzata è quella con il filo arabo, si utilizza un semplice filo di cotone molto resistente per la pulizia dell'arcata dai peli superflui. Questo “magico” filo si mette tra le dita delle mani come una spirale, ed una parte dello stesso è legata al collo o stretta tra i denti di chi opera, per poter far leva ed estirpare i peli. Se esercitato nella giusta maniera ha solo benefici. Con la spirale si esercita una buona pressione sul poro pilifero consentendo l’uscita del pelo con tutto il bulbo così da rallentare la sua ricrescita. Il risultato ed il tempo di applicazione dipendono molto dalla robustezza del pelo e da come è stato trattato in precedenza, cioè se è stato estirpato correttamente o rafforzato da tecniche sbagliate.
Grazie allo scorrere della spirale il filo è capace di pulire dalla peluria in eccesso e non può assolutamente alterare il film idrolipidico acido o portare allergie in quanto non ha prodotti adesivi chimici esterni, la sua funzionalità dipende solo dalla buona manualità dell’operatrice che deve munirsi di molta pazienza, abilità e tanta pratica.
Dettagli e Calendario del Corso
Extension Ciglia “Tecnica Classica”
L’extension ciglia è un trattamento che prevede l’applicazione di ciglia, sulle proprie, allo scopo di migliorare lo sguardo, rendendolo più affascinante e intrigante.
Ciglia lunghe, voluminose e uniformi che seguono il ciclo vitale del pelo e che possono essere rimosse con estrema facilità. Un effetto che, grazie ai materiali utilizzati, minimizza la possibilità di allergie e fastidi.
Dettagli e Calendario del Corso
Laminazione Ciglia effetto VENTAGLIO
Il lifting delle ciglia VENTAGLIO “CURVY” è un’innovazione nel settore, rende la stesura delle ciglia in verticale più soft, per un effetto a “ventaglio” più naturale e molto versatile in base alla morfologia di volto e lineamenti. Ci consente di semplificare e velocizzare la lavorazione.
Dettagli e Calendario del Corso
Master Laminazione Ciglia
La laminazione ciglia è un trattamento per nutrire le ciglia e renderle voluminose, sane e forti.
Il lifting delle ciglia classico è un servizio estetico che dà la curvatura alle ciglia, consentendoci, quindi, di ottenere un effetto mascara fisso, potenziato con l’applicazione della tinta.
Quest’ultima, infatti, colorando il pelo, lo infoltisce e lo ispessisce. Pertanto, oltre a metterlo in risalto attraverso il colore, ne aumenta il volume.
L’uso continuo della CHERATINA ha un effetto ricostituente e rigenerante del pelo. In più il lifting consente di intensificare lo sguardo lavorando sulla direzione delle ciglia esclusivamente in alto.
La Laminazione si ottiene attraverso un protocollo di lavoro fatto di 3 step: LIFTING – COLORE – CHERATINA.
Dettagli e Calendario del Corso
Master Laminazione Ciglia Classica
LIFTING CLASSICO – TINTA CIGLIA – TRATTAMENTO CHERATINA
Il Lifting delle ciglia CLASSICO e? un servizio estetico che da? la CURVATURA alle ciglia, consentendoci, quindi, di ottenere un effetto mascara fisso, potenziato con l’applicazione della tinta. Quest’ultima, infatti, colorando il pelo, lo infoltisce e lo ispessisce. Pertanto, oltre a metterlo in risalto attraverso il colore, ne aumenta il volume. Inoltre l’apporto di cheratina, dopo il colore, ci consente di ottenere un effetto lucido e setoso.
Dettagli e Calendario del Corso
Master Laminazione Ciglia Verticale
LIFTING VERTICALE – TINTA – TRATTAMENTO CHERATINA
Il Lifting delle ciglia VERTICALE “EXTRA” si avvale dell’utilizzo di cuscinetti in silicone bombati con cui stirare le ciglia in verticale e renderle otticamente piu? lunghe. Lavorando sulla direzione delle ciglia esclusivamente in alto lo sguardo sara? intensificato. Inoltre l’apporto di cheratina, dopo il colore, ci consente di ottenere un effetto lucido e setoso.
Dettagli e Calendario del Corso
Master Laminazione Sopracciglia e Tintura Effetto Hennè
La TINTURA WIMPERNWELLE ci permette di operare su zone delicate in quanto non è una tintura per capelli, ma molto più delicata, infatti la nostra crema OSSIDANTE (attivatore della tinta) ha una percentuale del 3% di periossido di idrogeno.
Dettagli e Calendario del Corso
Master Lash & Brow Maker
La laminazione ciglia è un trattamento per nutrire le ciglia e renderle voluminose, sane e forti.
Il lifting delle ciglia classico è un servizio estetico che dà la curvatura alle ciglia, consentendoci, quindi, di ottenere un effetto mascara fisso, potenziato con l’applicazione della tinta.
Quest’ultima, infatti, colorando il pelo, lo infoltisce e lo ispessisce. Pertanto, oltre a metterlo in risalto attraverso il colore, ne aumenta il volume.
La TINTURA WIMPERNWELLE ci permette di operare su zone delicate in quanto non è una tintura per capelli, ma molto più delicata, infatti la nostra crema OSSIDANTE (attivatore della tinta) ha una percentuale del 3% di periossido di idrogeno.
Dettagli e Calendario del Corso
Master per Laminazione Ciglia e Sopracciglia
Corso riservato a coloro che desiderano diventare RIVENDITORI autorizzati WIMPERNWELLE e DOCENTI nella formazione laminazione ciglia e sopracciglia.
Dettagli e Calendario del Corso
Microblading Avanzato
Il MICROSHADING ovvero “micro ombreggiatura”, noto anche come Powder brows o Pixel brows, è una tecnica di tatuaggio delle sopracciglia che attraverso dei minuscoli puntini, disegnati con apposite lame, crea un’ombra nelle aree più diradate delle sopracciglia.
Garantendo un effetto finale sfumato, tridimensionale e realistico e compensando la presenza di buchi o macchie, ricordando come effetto finale quello del make up con le polveri, si differenzia dal Microblading proprio per il diverso effetto finale.
Dettagli e Calendario del Corso
Microblading Base
Con il termine Microblading si fa riferimento ad un trattamento estetico-correttivo simile al tatuaggio, che consente di rimodellare la forma delle sopracciglia.
Non fa ricorso al DERMOGRAFO, ma viene eseguito con uno strumento manuale che consente di intervenire con la massima precisione. Si tratta di una piccola penna con una lama inclinata, alla cui estremità sono posti diversi aghi sottilissimi, micro lame (dall’inglese micro blade), che vanno a generare piccole incisioni nella pelle, dove poi verrà inserito il pigmento di colore, da cui ne deriva il termine “MICROBLADING”.
Dettagli e Calendario del Corso